I Casali del Pino
- Imprese

I Casali del Pino: un’oasi di verde alle porte di Roma

Alle porte di Roma, all’interno dell’area protetta del Parco di Veio, si trova un’oasi verde in cui le testimonianze di un passato ricco di storia e la visione di un futuro improntato alla bellezza convivono armoniosamente. I Casali del Pino rappresentano un punto di svolta nella vita di Ilaria Venturini Fendi, terza generazione della celebre famiglia Fendi. Insieme a sua sorella Silvia, Ilaria ha restaurato e trasformato questa proprietà in un’azienda agricola biologica.

Ilaria Venturini Fendi si descrive come “un’imprenditrice agricola con l’hobby del riuso”. “Avere un pezzo di terra e trascorrere più tempo in campagna è sempre stato un mio sogno nel cassetto, ma non pensavo che lo avrei mai realizzato fino a quando non ho scoperto i Casali del Pino. Questo luogo è una continua fonte di ispirazione per il mio lavoro di designer, rappresentando la perfetta fusione delle mie due anime: quella creativa e quella che desidera il contatto con la natura”, si legge sul sito ufficiale del Casale.

Nel 2004, Ilaria decide di cambiare radicalmente il suo stile di vita, passando dal mondo della moda all’agricoltura biologica. “Nella vita, chi è fortunato trova prima o poi il proprio luogo dell’anima. Io mi considero molto fortunata perché, oltre a portare un nome di cui posso essere orgogliosa, conosciuto in tutto il mondo come sinonimo di stile e qualità, ho trovato il mio luogo dell’anima a pochi chilometri da casa, tra le colline dei Casali del Pino. Da creativa nell’azienda di famiglia, ho vissuto esperienze importanti e gratificanti, ma la scoperta dei Casali del Pino ha fatto riaffiorare un antico legame con la natura che avevo fin dall’infanzia”. Il progetto dei Casali del Pino, oltre alla conversione all’agricoltura biologica, comprende anche il restauro conservativo dei vari edifici del borgo, molti dei quali erano ridotti a ruderi. Questo legame con la campagna è diventato indissolubile, tanto che quando nel 2006 la moda è tornata nella sua vita, la prospettiva di Ilaria è cambiata, riconducendola ancora ai Casali del Pino. Il suo brand di accessori, Carmina Campus, basa infatti il suo design sulla combinazione di alta qualità e utilizzo di materiali di recupero.

I Casali del Pino sono un esempio di agricoltura biologica e sostenibilità, ma rappresentano anche un progetto culturale e sociale. Il borgo è stato restaurato seguendo rigorosi criteri di sostenibilità ambientale, utilizzando tecniche e materiali tradizionali per preservare l’autenticità e il fascino storico del luogo. Questo approccio ha permesso di creare un ambiente unico, dove passato e presente si fondono armoniosamente, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica e immersiva.

La scelta di Ilaria Venturini Fendi di dedicarsi a questo borgo riflette una visione di vita che unisce creatività, rispetto per la natura e impegno sociale. Il suo lavoro nel campo della moda, attraverso il brand Carmina Campus, si integra perfettamente con i principi di sostenibilità e riuso promossi dall’azienda agricola. Ogni accessorio creato da Carmina Campus è un pezzo unico, realizzato con materiali di recupero e artigianalità, testimoniando un impegno concreto verso un futuro più sostenibile.

About Green Go Energy

Read All Posts By Green Go Energy