L’integrazione settoriale, vale a dire l’elettrificazione diretta e indiretta dei trasporti, degli edifici e dell’industria, potrebbe garantire una riduzione del 60% delle emissioni europee entro il 2050. Tuttavia, secondo un rapporto di Bloomberg, istituto di ricerca su energia e finanza, ciò richiederà un decisivo aumento nella produzione di energia pulita.