Oleificio Zucchi SpA ha ottenuto anche per il 2024 l’importante riconoscimento di “Leader della Sostenibilità”. Per l’azienda cremonese si tratta di una conferma nella prestigiosa indagine promossa da Statista in collaborazione con Il Sole 24 Ore, che tiene in considerazione 40 indicatori suddivisi nelle tre categorie: ambientale, economico e sociale. Sono 240 le aziende italiane che hanno ottenuto il riconoscimento, di cui solo 12 del settore Food & Beverage.
Il raggiungimento di questo importante traguardo dà continuità a quello precedentemente ottenuto nel 2023 e testimonia il costante impegno dell’azienda verso la promozione della sostenibilità in ogni ambito imprenditoriale. Da sempre, infatti, Oleificio Zucchi si dedica all’integrazione di pratiche sostenibili nei suoi processi produttivi, adottando soluzioni innovative e promuovendo il rispetto per l’ambiente e le persone. Un atteggiamento proattivo che Oleificio Zucchi testimonia fin dal 2005, anno di pubblicazione del suo primo report di sostenibilità.
“Essere riconosciuti come Leader della Sostenibilità 2024 rappresenta per Oleificio Zucchi uno stimolo aggiuntivo a proseguire con determinazione lungo il percorso intrapreso – commenta Alessia Zucchi, AD della società –. Ringraziamo Statista e Il Sole 24 Ore per questo riconoscimento. Per noi la sostenibilità non è solo una sfida fondamentale per il nostro business – conclude Alessia Zucchi – ma è il valore che, ispirando ogni agire imprenditoriale, ci ha portati a proporre nel 2023 ‘Le linee guida per la sostenibilità degli oli da oliva italiani’ e a conseguire quest’anno, primi nel settore agroalimentare, la certificazione “Made Green in Italy” promossa dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con il nostro Olio EVO 100% Italiano Sostenibile”.
L’azienda ha saputo distinguersi non solo per l’attenzione verso l’ambiente, ma anche per l’impegno nel sociale e per l’adozione di pratiche economiche sostenibili. In particolare, Oleificio Zucchi ha investito in tecnologie all’avanguardia per ridurre l’impatto ambientale dei propri processi produttivi, implementando sistemi di gestione energetica e idrica efficienti e promuovendo l’uso di energie rinnovabili.
La dimensione sociale della sostenibilità è un altro pilastro fondamentale per Oleificio Zucchi. L’azienda ha sviluppato numerose iniziative volte a migliorare le condizioni di lavoro e il benessere dei propri dipendenti, oltre a supportare le comunità locali attraverso progetti di responsabilità sociale d’impresa. La società collabora con partner locali e internazionali per promuovere pratiche agricole sostenibili e garantire una filiera produttiva trasparente e etica.
Sul fronte economico, l’azienda si impegna a mantenere una gestione finanziaria solida e responsabile, reinvestendo parte dei profitti in progetti di sostenibilità e innovazione. Questo approccio gli ha permesso di crescere e prosperare, mantenendo al contempo un forte focus sulla responsabilità ambientale e sociale.