Stefano Donnarumma
- Sviluppo Sostenibile

Stefano Donnarumma: nel Piano di Terna la sostenibilità diventa driver strategico

Nominato Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna un anno fa, Stefano Donnarumma ha fatto subito i conti con i profondi cambiamenti di un settore elettrico sempre più influenzato dagli obiettivi nazionali e soprattutto continentali in materia di emissioni. Tra il Green New Deal europeo, gli SDGs fissati dalle Nazioni Unite e l’accelerazione causata dalla pandemia oggi è indispensabile restare al passo della transizione energetica in atto. Ma con il nuovo Piano industriale, Stefano Donnarumma intende andare oltre: l’obiettivo è infatti quello di confermare il ruolo di Terna come abilitatore e regista sia in Italia che nel resto dell’Europa. Gli 8,9 miliardi di euro previsti dal documento testimoniano l’impegno preso: si tratta infatti del più grande movimento di risorse finora realizzato dal Gruppo, con un +22% rispetto al Piano precedente. Una caratteristica fondamentale è che la quasi totalità degli investimenti programmati da Terna è sostenibile. Quelli dedicati allo sviluppo della rete elettrica nazionale vanno in questa direzione: è necessario infatti ammodernare e rafforzare la rete di trasmissione in modo tale da preparare il sistema ad accogliere i 30 GW aggiuntivi di potenza rinnovabile previsti al 2030. La sostenibilità diventa dunque vero e proprio driver strategico, mantenendo un ruolo fondamentale in tutti gli interventi previsti dal Piano. Oltre a favorire la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, Terna ha infatti definito target sostenibili articolati in quattro dimensioni (Risorse umane; Stakeholder e territorio; Integrità, responsabilità e trasparenza; Ambiente). Si va dal contenimento delle perdite di gas climalteranti fino al taglio delle emissioni della flotta aziendale fino all’impatto visivo degli impianti e delle infrastrutture. Un tipo di approccio che ha permesso alla società di rientrare tra le 50 realtà più sostenibili a livello globale secondo i SEAL Business Sustainability Awards. In occasione della Giornata della Terra, il Gruppo guidato da Stefano Donnarumma ha inoltre comunicato che entro il 2030 intende tagliare di circa il 30% le proprie emissioni inquinanti rispetto ai livelli del 2019 e di aver recentemente rinnovato il proprio impegno verso i 10 Principi del Global Compact e i 17 SDGs dell’ONU.

Per maggiori informazioni:
https://www.ilsole24ore.com/art/un-driver-centrale-piani-societari-spingere-investimenti-e-creare-valore-medio-lungo-termine-AEqSsmC

About Green go energy

Read All Posts By Green go energy