Socfeder logo
- Imprese

Socfeder diventa la prima B-Corp italiana nel comparto siderurgico

Un traguardo storico per la sostenibilità nella siderurgia italiana: Socfeder S.p.A., azienda modenese e Società Benefit, ha ottenuto la certificazione B-Corp, diventando la prima impresa del settore in Italia a ricevere questo prestigioso riconoscimento.

L’annuncio ufficiale è arrivato dopo un percorso di valutazione rigoroso, avviato a fine 2023, culminato ad aprile 2025 con un punteggio finale di 85,8. La certificazione è rilasciata da B Lab, organizzazione non-profit internazionale che valuta l’impatto ambientale e sociale delle imprese con l’obiettivo di promuovere un modello di business rigenerativo.

La nostra scelta di diventare Società Benefit è stato il primo passo – dichiara l’azienda – ma con la certificazione B-Corp confermiamo il nostro impegno nel generare un impatto positivo per l’ambiente, le persone e il territorio”.

Per ottenere la certificazione, Socfeder ha svolto un’approfondita autoanalisi attraverso la piattaforma B Impact Assessment (BIA), che misura le performance di sostenibilità in cinque ambiti chiave: Governance, Dipendenti, Comunità, Ambiente e Clienti. Oltre 200 i parametri analizzati, che hanno portato l’azienda a intraprendere una Gap Analysis e definire un Piano d’Azione per migliorare ulteriormente il proprio impatto.

Il processo ha coinvolto tutte le aree aziendali, spingendo l’impresa a fissare obiettivi ambiziosi e concreti. Il risultato è stato un cambiamento profondo e strutturato, premiato con l’ingresso nel network delle oltre 800 B-Corp italiane (quasi 9.000 nel mondo).

In un comparto come quello siderurgico, storicamente difficile da associare a concetti di sostenibilità ambientale e sociale, il risultato raggiunto da Socfeder rappresenta un precedente importante. Dimostra che anche un settore ad alta intensità può intraprendere percorsi virtuosi e trasparenti.

Nel nostro Report di Sostenibilità 2025 condivideremo i dettagli di questo percorso, certi che il business possa e debba diventare uno strumento per il bene comune”, conclude la nota aziendale.

Con questa certificazione, Socfeder si distingue nel panorama industriale italiano e alza l’asticella per l’intero comparto, promuovendo una nuova visione d’impresa capace di coniugare crescita economica, responsabilità sociale e rispetto per l’ambiente.

About Green Go Energy

Read All Posts By Green Go Energy