Sitemar Antincendio Srl logo
- Imprese

SI.TE.MAR ottiene il marchio Imprendigreen

Un nuovo importante traguardo per SI.TE.MAR. S.r.l., azienda spezzina specializzata in sistemi antincendio e sicurezza: ha ottenuto il marchio Imprendigreen, il riconoscimento promosso da Confcommercio per premiare le imprese che si distinguono per impegno ambientale, sociale ed economico.

La cerimonia di consegna si è svolta presso la sede di Confcommercio La Spezia, alla presenza di Roberto Lucchini, Direttore dell’azienda, e Sabrina Canese, membro di giunta Confcommercio con delega alla sostenibilità ambientale. “Il marchio Imprendigreen – ha spiegato Canese – è molto più di un simbolo: è un’opportunità concreta per le imprese di entrare in una rete nazionale di buone pratiche, formazione e strumenti pensati per chi vuole davvero investire in un modello di business sostenibile. È un modo per crescere, fare rete e differenziarsi in un mercato sempre più attento all’ambiente”.

Fondata nel 1981, SI.TE.MAR. rappresenta un’eccellenza locale con proiezione internazionale, attiva su impianti fissi e portatili sia in ambito marittimo che terrestre. L’azienda è certificata ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001 e riconosciuta da enti di classificazione come RINA, Lloyd’s Register, Bureau Veritas. Da anni si occupa anche di formazione in ambito sicurezza e di pratiche antincendio in collaborazione con i Vigili del Fuoco.

L’adesione al progetto Imprendigreen si inserisce perfettamente nella visione strategica guidata da Roberto Lucchini, orientata alla transizione ecologica e alla responsabilità sociale. “Nel nostro parco mezzi – ha fatto sapere Roberto Lucchini – abbiamo due auto elettriche e due scooter elettrici, alimentati tramite impianto fotovoltaico installato presso il nostro capannone. A breve realizzeremo un’estensione dell’impianto da altri 60 kW, per soddisfare i bisogni dell’intera flotta. Stiamo anche per introdurre il nostro primo furgone elettrico: un Volkswagen Crafter completamente green”.

Ma l’impegno di SI.TE.MAR non si ferma alla mobilità sostenibile. In collaborazione con il consulente Massimiliano Padula, l’azienda ha attivato progetti ambientali e solidali: dalla piantumazione di 100 alberi in Garfagnana, al sostegno alla LIPU di Arcola e alla tutela dei cani randagi, fino a iniziative per la riqualificazione ambientale della zona di Pitelli, con percorsi sensoriali per bambini e ragazzi con disabilità.

Questo riconoscimento rappresenta per noi un punto di partenza – ha poi concluso Roberto Lucchini – Continueremo a lavorare per integrare sostenibilità, tecnologia e responsabilità sociale in tutto ciò che facciamo. Ringraziamo Confcommercio per averci accompagnato in questo percorso”.

About Green Go Energy

Read All Posts By Green Go Energy