Poste Italiane logo
- Sostenibilità

Smart building a Salerno, uffici postali innovativi ed ecologici

Efficienza, sostenibilità e tecnologia si incontrano in un progetto che cambia il volto dei servizi sul territorio. Poste Italiane ha introdotto il programma Smart building a Salerno, trasformando 27 uffici postali della provincia in strutture più moderne e rispettose dell’ambiente. Dalla gestione intelligente degli impianti alla riduzione dei consumi energetici, l’iniziativa porta benefici concreti sia al personale che ai cittadini che frequentano le sedi coinvolte.

Il sistema si basa sull’uso di sensori, attuatori e dispositivi connessi che consentono un monitoraggio costante di temperatura, illuminazione e parametri ambientali. La tecnologia permette di attivare o disattivare automaticamente riscaldamento, raffreddamento e luci in base alle condizioni reali, eliminando sprechi e garantendo ambienti confortevoli. L’adozione di soluzioni di efficienza energetica di questo tipo rappresenta una risposta concreta alle sfide ambientali e agli obiettivi di decarbonizzazione. Secondo le stime, il risparmio medio sarà del 15% sull’elettricità e del 10% sul gas.

Il progetto non punta solo a ridurre i costi di gestione. Grazie alla possibilità di programmare e controllare da remoto gli impianti, aumenta anche l’efficacia delle attività di manutenzione. Un approccio che consente di prevenire guasti e ottimizzare gli interventi tecnici, rendendo più agile la gestione delle strutture e migliorando la qualità del servizio.

Le comunità locali sono protagoniste di questa trasformazione. I 27 uffici già coinvolti si trovano in comuni come Bellizzi, Tramonti, San Mauro la Bruca, Atena Lucana e Giffoni Sei Casali, coprendo gran parte del territorio provinciale. L’obiettivo è raggiungere nel tempo una diffusione capillare, estendendo il modello di edificio intelligente a un numero sempre maggiore di sedi.

Il progetto si inserisce in un percorso già avviato da Poste Italiane con altre iniziative di sostenibilità. Basti pensare al “Progetto Led”, che ha permesso la sostituzione delle vecchie lampade a fluorescenza con sistemi a illuminazione LED, dimezzando i consumi energetici legati alla luce e riducendo drasticamente i costi di manutenzione. Con l’arrivo dello Smart building, questo impegno si rafforza, ampliando la visione di un futuro più verde e responsabile.

About Green Go Energy

Read All Posts By Green Go Energy