Dal 12 al 14 settembre, il Parco Alveare Verde di Avigliana si anima con l’evento “Notti di Fine Estate”, organizzato dall’Unione Commercianti e Artigiani di Avigliana. Tre serate all’insegna di musica, divertimento e valorizzazione delle eccellenze locali, pensate per coinvolgere la comunità e promuovere stili di vita più sostenibili. Tra gli ospiti d’onore, G5Mobility, azienda leader nel settore delle e-bike, sarà presente con uno stand dedicato alla mobilità elettrica e alle soluzioni innovative per un futuro a impatto zero.
G5Mobility, nata e prodotta in Italia, si impegna da anni nella creazione di biciclette elettriche di alta qualità, ideali per ogni esigenza: dall’uso quotidiano in città alle escursioni fuoristrada. La missione dell’azienda è chiara: migliorare la qualità della vita urbana, offrendo mezzi di trasporto più sicuri, ecologici e piacevoli. Le e-bike prodotte dall’azienda rappresentano una valida alternativa ai mezzi tradizionali, contribuendo a ridurre l’inquinamento e il traffico nelle aree urbane. Inoltre, G5Mobility si dedica anche alla promozione di stazioni fotovoltaiche per la ricarica elettrica, supportando una mobilità sempre più sostenibile e autonoma.
Durante l’evento “Notti di Fine Estate”, sarà possibile scoprire i modelli di e-bike disponibili, usufruire di test ride e approfittare di offerte esclusive. In particolare, è attiva una promozione speciale: un bonus di 500 euro riservato a clienti e amici che sceglieranno di acquistare una delle biciclette durante l’evento. Un’occasione imperdibile per chi desidera passare a una mobilità più green e conveniente. Per conoscere tutte le proposte, si può consultare il sito internet, la pagina Facebook o il profilo Instagram di G5Mobility, oppure visitare il punto vendita in Corso Laghi 157 ad Avigliana. G5Mobility offre un’ampia gamma di servizi per favorire la transizione verso una mobilità intelligente. Tra questi, soluzioni per flotte aziendali e noleggio a lungo termine, installazione di colonnine di ricarica fotovoltaiche e assistenza tecnica post-vendita. L’azienda collabora con privati, aziende e pubbliche amministrazioni per diffondere un modello di mobilità più efficiente, sostenibile e rispettoso dell’ambiente.





