Yamamay logo
- Imprese

La tesi di India Milani sul progetto ESG di Yamamay

Da quattro anni Yamamay è al fianco del progetto M.A.R.E. (Marine Adventure for Research & Education), iniziativa dedicata al monitoraggio e alla tutela della salute del Mar Mediterraneo. Oggi questa collaborazione ha trovato una nuova forma accademica: presso l’Università dell’Insubria è stata infatti discussa una tesi di laurea intitolata “Yamamay ESG Report: tutela degli ecosistemi marini in sinergia con One Ocean Foundation”. La tesi porta la firma di India Milani che, dopo averla discussa all’Università lo scorso giugno, l’ha presentata il 29 settembre presso la sede centrale di via Carlo Noè a Gallarate. All’evento erano presenti i vertici aziendali, il presidente di Confindustria Luigi Galdabini e il relatore Daniele Crotti.

Dal punto di vista metodologico, la studentessa ha condotto la sua ricerca utilizzando diverse fonti, tra cui report aziendali, documenti istituzionali e articoli accademici, adottando un approccio interpretativo finalizzato a comprendere le strategie ESG e il loro effetto sia comunicativo sia ambientale. Ha esaminato in dettaglio il Bilancio di Sostenibilità dell’azienda, giunto alla sesta edizione, e ha confrontato gli obiettivi aziendali con gli SDGs per valutarne l’allineamento e l’impatto globale.

Ha inoltre analizzato il rapporto di collaborazione tra Yamamay e One Ocean Foundation, concentrandosi sul progetto M.A.R.E., promosso dalla Fondazione Centro Velico di Caprera con One Ocean Foundation come partner scientifico, sottolineandolo come un esempio di sinergia efficace tra impresa e organizzazioni impegnate nella salvaguardia degli ecosistemi marini. L’analisi evidenzia che il Bilancio 2023 si caratterizza per un buon livello di trasparenza e coerenza, supportato dall’utilizzo di dati quantitativi e dalla presenza di certificazioni riconosciute.

About Green Go Energy

Read All Posts By Green Go Energy