La Cooperativa Produttori Arborea non si limita a produrre valore economico: lo distribuisce, lo reinveste e lo trasforma in motore di sviluppo per tutta la Sardegna. L’assemblea annuale, tenutasi nei giorni scorsi, ha sancito un anno di risultati brillanti e ha tracciato le direttrici per un futuro ancora più ambizioso.
Con 220 soci all’attivo, la Cooperativa chiude il 2024 con numeri in netta crescita: 80 milioni di euro di fatturato, in aumento del 3% rispetto all’anno precedente. Ma sono i margini a raccontare una storia ancora più interessante: l’EBITDA sale del 29%, mentre il risultato operativo segna un balzo del 39%. Il bilancio si chiude con un utile netto di 418.000 euro, mentre ai soci viene riconosciuto un conguaglio prezzi pari a 930.000 euro. Una redistribuzione concreta, che conferma la centralità delle persone all’interno del progetto cooperativo.
“Il nostro obiettivo quotidiano è generare valore non solo per chi fa parte della Cooperativa, ma per tutta la comunità isolana”, ha affermato Walter Mureddu, presidente della Produttori Arborea. Un messaggio forte, che trova riscontro nei progetti già in cantiere: dalla sostenibilità ambientale alla spinta tecnologica, passando per il rinnovamento dell’identità di marca.
Le direttrici strategiche per i prossimi anni
Gli investimenti futuri si muoveranno lungo quattro assi fondamentali:
-
Green Transition: riduzione dell’impatto ambientale dei processi produttivi.
-
Digitalizzazione: introduzione di tecnologie avanzate per una filiera agroalimentare più sicura, efficiente e tracciabile.
-
Rebranding: nuova immagine per rafforzare la presenza del marchio Arborea nel mercato.
-
Arbolat: sviluppo della stalla etica e sostenibile, simbolo di un’agricoltura circolare e attenta al benessere animale.
Un percorso che punta non solo all’eccellenza produttiva, ma anche a un impatto positivo e duraturo sul territorio.
“Produttori Arborea si conferma pilastro dell’economia regionale – ha sottolineato Mureddu – dimostrando che il modello cooperativo può evolvere senza tradire i propri valori: solidità, etica e innovazione”. In un tempo in cui la sostenibilità rischia di essere solo una parola di moda, Arborea ne fa una prassi quotidiana, radicata nella terra, nelle persone e nella cultura sarda.