Nel cuore della campagna fiorentina, a pochi chilometri dal centro di Firenze, nasce un luogo speciale che unisce natura, tradizione e convivialità: Osteria Franca, un’osteria all’aperto all’interno dell’Azienda Agricola Terrafranta. Questa nuova realtà rappresenta un esempio di come l’innovazione e il rispetto per il territorio possano convivere, creando un’esperienza gastronomica autentica e sostenibile.
L’idea nasce dalla passione di Carlotta Chiocchini, giovane agricoltrice classe 1997. Dopo aver studiato cinema a Londra, Carlotta ha deciso di tornare in Italia per recuperare i terreni di famiglia, abbandonati dopo la scomparsa del padre. Con determinazione e entusiasmo, ha trasformato nel 2021 i 12 ettari di Terrafranta in un’azienda agricola polivalente, che ospita olivi, campi di erbe aromatiche, un bosco e orti per autoconsumo. La sua passione per l’agricoltura è nata sul campo, imparando faccia a faccia con la natura, senza studi specifici, ma con tanta voglia di fare e sperimentare.
L’azienda si distingue per un’attività diversificata: produzione di olio extravergine di oliva di alta qualità, coltivazione di lavanda, raccolta di erbe spontanee e officinali, oltre a eventi culturali e collaborazioni con altri produttori locali. Il nome Terrafranta deriva dal desiderio di dare un’identità unica al luogo, simbolo di una terra dura, ma ricca di potenzialità.
L’ultima novità è l’apertura di Osteria Franca, un’osteria agricola che si sviluppa interamente all’aperto, tra olivi e campi, immersa in un’atmosfera informale e autentica. Promossa in collaborazione con lo chef Francesco Grandi, anch’egli fiorentino con un passato internazionale, l’osteria propone un menu che cambia ogni settimana, basato sui prodotti locali di alta qualità, raccolti e preparati al momento. Dalla pasta fatta in casa ai formaggi freschi, dalle verdure in conserva alle carni alla griglia, ogni piatto rispecchia la stagionalità e la ricchezza del territorio toscano.
L’esperienza di Osteria Franca è pensata per vivere l’estate in modo genuino, lontano dai ritmi frenetici della città, in un contesto naturale e selvaggio. La cucina esterna, la postazione per la griglia e le poche sedute disponibili richiedono prenotazioni anticipate, per garantire un’esperienza intima e curata.