Gianpiero Strisciuglio
- Sostenibilità

Meeting di Rimini, l’intervento dell’AD di RFI Gianpiero Strisciuglio

Il tema della mobilità sostenibile è al centro del dibattito contemporaneo e la recente edizione del Meeting di Rimini ha offerto un’importante occasione per discutere sulle sfide e sulle opportunità del settore. Gianpiero Strisciuglio, Amministratore Delegato di RFI, ha preso parte al panel “Solidità dei Nodi e Mobilità delle Reti” e in questa occasione ha evidenziato il ruolo chiave delle infrastrutture di trasporto nel contesto sociale ed economico italiano.

La cinque giorni di dialoghi e incontri con lo scopo di riflettere su alcuni degli argomenti fondamentali per la società odierna ha avuto come fil rouge la domanda “Se non siamo alla ricerca dell’essenziale, allora cosa cerchiamo?”. Secondo Gianpiero Strisciuglio, “la sfida più importante che abbiamo nella pianificazione integrata dei trasporti dei prossimi anni è la necessità di coniugare la mobilità di media-lunga percorrenza con la mobilità di prossimità o comunque al servizio delle aree metropolitane. Azioni già in campo con una serie di interventi e di investimenti importanti, non solo da parte di RFI. Ogni anno gli investimenti sono più di 350 milioni di euro per la manutenzione delle stazioni con interventi per renderle più sicure e accessibili”.

Con oltre 2.200 stazioni gestite, RFI si trova al centro del dialogo sulla mobilità e si vede impegnata in una serie di progetti volti a migliorare la connettività e l’accessibilità delle aree urbane, attraverso servizi integrati di mobilità e una sempre maggiore attenzione alla progettazione sostenibile. Si tratta di investimenti che hanno una chiara e diretta influenza sul tessuto sociale dei territori, il quale beneficerebbe sicuramente di una rete più dinamica, flessibile e ancora più capace di adattarsi ai cambiamenti e garantire accesso ai servizi. A sottolineare l’impegno del Gruppo FS è stato anche il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, che ha messo in evidenza “la puntualità ferroviaria (che) oggi arriva al 93% con 1.400 cantieri aperti per 650 milioni di euro di investimenti”.

Sono più di 2.200 le stazioni che RFI ha in gestione su tutto il territorio. Stazioni che hanno il ruolo di connettere, sono al centro dei servizi di mobilità e rappresentano un punto nevralgico delle aree urbane”, ha infine ribadito Gianpiero Strisciuglio.

Per maggiori informazioni:

https://www.fsnews.it/it/focus-on/corporate/2024/8/21/gruppo-fs-meeting-di-rimini-2024.html

About Green Go Energy

Read All Posts By Green Go Energy