Evolveat logo
- Imprese

Evolveat: la rivoluzione sostenibile nel mondo dell’alimentazione grazie alla farina di grillo

Nel panorama alimentare globale, la sostenibilità e l’innovazione sono diventate temi centrali, spingendo molte aziende a cercare soluzioni alternative e rispettose dell’ambiente. Tra queste, Evolveat, startup marchigiana fondata nel 2020 a Camerata Picena, si distingue per il suo impegno nel rivoluzionare il modo di pensare e consumare il cibo attraverso l’uso della farina di grillo, un superfood sostenibile, innovativo e salutare.

L’azienda, specializzata nella produzione di alimenti Made in Italy per animali a base di insetti (in particolare acheta domesticus), ha sviluppato un modello produttivo all’avanguardia, che prevede l’allevamento di oltre 14 milioni di insetti all’anno nel proprio stabilimento. Questa realtà industriale si propone di coniugare tecnologia, rispetto ambientale e una visione del consumo alimentare proiettata verso il futuro. La sfida di Evolveat è quella di estendere l’utilizzo della propria farina anche come ingrediente per alimenti destinati all’uomo, obiettivo che si sta avvicinando grazie alle autorizzazioni in fase di ottenimento.

Il progetto di Evolveat si inserisce in un contesto di grande attualità: entro il 2030, infatti, si prevede un aumento significativo del fabbisogno proteico mondiale, mentre l’allevamento tradizionale utilizza il 70% del suolo agricolo e contribuisce in modo sostanziale all’impatto ambientale. In risposta a queste sfide, l’azienda propone una soluzione concreta e replicabile: l’utilizzo degli insetti come fonte proteica efficiente, a basso impatto e facilmente integrabile in diete future. La sua gamma di prodotti comprende grilli essiccati, ideali per il pet food, e una polvere di grillo ad alto valore nutrizionale, definita un vero e proprio “superfood”, capace di contenere tre volte le proteine rispetto alla carne tradizionale.

L’impegno di Evolveat non si ferma qui. La startup fa parte di un ristretto gruppo di imprese europee del settore, coordinato dall’associazione belga BiiF, che ha presentato un dossier all’EFSA (European Food Safety Authority) per ottenere l’autorizzazione a includere la farina di grillo tra i nuovi alimenti. L’Autorità europea ha già espresso un parere favorevole, e la documentazione è attualmente in fase di valutazione da parte della Commissione Europea, che dovrà concedere il via libera definitivo.

Guardando oltre i confini italiani, Evolveat si prepara a espandere la propria produzione e a consolidare la presenza nel settore, puntando anche su campagne di crowdfunding per attrarre nuovi investimenti. La volontà è quella di conquistare una fetta più ampia di mercato, sia nel B2B del pet food sia nel settore alimentare per l’uomo, contribuendo a un futuro più sostenibile, innovativo e consapevole.

About Green Go Energy

Read All Posts By Green Go Energy