Agriturismo “Alla Casella” logo
- Imprese

L’ingresso dell’agriturismo “Alla Casella” al Biomercato di Alfonsine

L’agriturismo “Alla Casella”, azienda specializzata in coltivazioni biologiche e nella produzione di erbe aromatiche, si avvia verso un nuovo capitolo della sua storia con l’ingresso al Biomercato di Alfonsine.

Situata su un terreno di circa 20 ettari, l’azienda offre una gamma di prodotti che spaziano dalle erbe aromatiche fresche a saponi e detergenti al profumo di lavanda, tutti realizzati nel rispetto della natura e delle tradizioni locali.

La storia di “Alla Casella” è raccontata dalla titolare Alessandra, che negli anni ‘90 ha preso in mano l’azienda di famiglia, inizialmente dedicata alla coltivazione di cereali. Con una visione innovativa, Alessandra ha deciso di trasformare l’attività in un agriturismo, investendo nelle coltivazioni biologiche e ampliando l’offerta turistica. L’edificio che ospita l’agriturismo è stato ristrutturato con cura, mantenendo lo stile rurale tipico della corte colonica ferrarese, e dispone di cinque camere accoglienti e ampie sale comuni per gli ospiti.

L’azienda non si limita a offrire ospitalità, ma si dedica anche alla produzione di erbe aromatiche e oli essenziali. Dal 2019, “Alla Casella” è certificata biologica, e Alessandra sottolinea il suo impegno per l’uso minimo di prodotti chimici nella coltivazione. Tra le diverse varietà di erbe, la lavanda occupa un posto di rilievo. I prodotti a base di lavanda, come l’olio essenziale e l’idrolato, sono realizzati attraverso un processo di estrazione in corrente di vapore, garantendo un profumo intenso e naturale.

Oltre all’olio essenziale, l’azienda offre anche sacchettini profumatori realizzati in collaborazione con l’associazione “Casa e lavoro”, che promuove progetti per persone con disabilità. Tra gli articoli in vendita ci sono burro corpo, detergenti viso solidi e saponi, tutti arricchiti con le fragranze delle erbe coltivate in azienda.

Con l’arrivo di “Alla Casella” al Biomercato, i clienti non solo possono scoprire prodotti naturali e di alta qualità, ma anche sostenere un’attività che valorizza il territorio e promuove pratiche sostenibili. L’incontro tra agricoltura e turismo rappresenta una nuova opportunità per vivere un’esperienza unica, a contatto con la natura e con i profumi delle erbe aromatiche.

About Green Go Energy

Read All Posts By Green Go Energy