Eviosys, parte del gruppo Sonoco, ha ricevuto la Medaglia EcoVadis di Platino, posizionandosi tra l’1% delle oltre 150.000 aziende valutate annualmente da EcoVadis. Questo prestigioso riconoscimento sottolinea l’impegno dell’azienda nella promozione della sostenibilità e nella gestione ambientale, evidenziando i suoi continui sforzi per migliorare le pratiche ecologiche. EcoVadis, il leader globale nelle valutazioni di sostenibilità aziendale, ha assegnato a Eviosys la Medaglia EcoVadis di Platino, posizionandola nel top 1% delle oltre 150.000 aziende valutate. Con un punteggio complessivo di 84/100 e un perfetto 100/100 per la dimensione ambientale, questo riconoscimento evidenzia l’impegno di Eviosys nella sostenibilità, che pervade tutte le fasi aziendali, dalla selezione dei materiali ai processi produttivi, confermando la sostenibilità come obiettivo centrale nelle sue operazioni. Eviosys, recentemente acquisita da Sonoco, è un leader nel settore degli imballaggi in metallo, un materiale altamente riciclabile che supporta l’economia circolare. L’azienda ha fissato obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra, puntando a diminuire le emissioni Scope 1 e 2 del 50% e le Scope 3 del 30% entro il 2030. Inoltre, Eviosys si impegna a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050, con un monitoraggio annuale delle proprie emissioni di gas a effetto serra. Nel 2023, Eviosys ha raggiunto i propri obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra con quattro anni di anticipo. L’azienda è anche firmataria del Global Compact delle Nazioni Unite e segue l’approccio della Science Based Targets Initiative (SBTi), evidenziando il suo impegno verso la sostenibilità. Eviosys ha ottenuto la medaglia di platino EcoVadis, consolidando la sua posizione di leader nel settore degli imballaggi. Questo riconoscimento riflette l’impegno costante dell’azienda verso la responsabilità sociale e la sostenibilità ambientale, e testimonia i suoi progressi verso l’obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica. “La sostenibilità è al centro di tutto ciò che facciamo — ha dichiarato Laurent Leucio, Direttore Sostenibilità dell’azienda — “Questo riconoscimento rafforza i nostri continui sforzi per utilizzare materiali ecocompatibili, implementare processi all’avanguardia e oltrepassare i limiti verso la creazione di un futuro più sostenibile”.