"Fuori dal labirinto" di Paolo Gallo
- Ambiente

“Fuori dal Labirinto”: l’ultimo libro di Paolo Gallo sulla transizione energetica

Il dibattito sulla transizione energetica è spesso affrontato con una serie di preconcetti ideologici che ne ostacolano e rallentano la progressione. Nel suo ultimo libro, intitolato “Fuori dal Labirinto”, Paolo Gallo fornisce un’analisi lucida e critica sul tema, smontando l’idea che esista una soluzione unica e universale per raggiungere la net zero.

Nel testo, l’autore sottolinea quanto sia inverosimile riuscire a conquistare l’obiettivo della decarbonizzazione seguendo un’unica strada, evidenziando come l’approccio incentrato sulla completa elettrificazione e sulla sostituzione indiscriminata delle fonti fossili presenti importanti limiti strutturali, inclusa l’intermittenza delle rinnovabili e le difficoltà relative allo stoccaggio dell’energia tramite batterie. Secondo Paolo Gallo, bisognerebbe invece propendere per un approccio più pragmatico, favorevole quindi all’utilizzo di un mix di tecnologie e strategie realmente adattabili alle esigenze economiche, sociali e ambientali.  Tra i concetti chiave del libro c’è infatti quello del trilemma energetico, vale a dire la necessità di trovare un equilibrio tra sicurezza degli approvvigionamenti, sostenibilità ambientale e competitività economica.

Un altro tema centrale è quello della digitalizzazione, un elemento essenziale per garantire l’efficienza, la flessibilità e la resilienza del sistema. Pure il sector coupling, inteso come l’integrazione tra l’energia elettrica e il gas, viene presentato come una soluzione vincente che sfrutta la sinergia tra diverse fonti e tecnologie per ottimizzare la produzione e il consumo di energia, riducendo gli sprechi e migliorando la sicurezza del sistema. L’Intelligenza Artificiale, infine, svolge anch’essa un ruolo fondamentale nella trasformazione digitale delle reti energetiche.

Attraverso la metafora del labirinto, Paolo Gallo fornisce dunque un’immagine del complesso percorso della transizione, attualmente annebbiato da indecisione e illusioni: soltanto una visione aperta e innovativa può portarci fuori dal labirinto e guidarci verso una transizione energetica sostenibile, competitiva e, soprattutto, concreta.

“Fuori dal Labirinto” è edito da Luiss University Press e si apre con le prefazioni di Howard Foster e Paolo Boccardelli.

 

Per maggiori informazioni:

https://www.ilmessaggero.it/economia/la_via_pragmatica_la_transizione-8702943.html

About Green Go Energy

Read All Posts By Green Go Energy