Jojob Real Time Carpooling logo
- Imprese

Jojob ESG: la soluzione innovativa per le PMI nella mobilità sostenibile

L’inizio del 2025 si avvicina rapidamente, portando con sé un cambiamento significativo per circa 4.000 aziende italiane. A partire da gennaio, entreranno in vigore le nuove disposizioni europee in materia di ESG (Environmental, Social and Governance) e CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), imponendo nuovi obblighi di trasparenza. Fino ad ora, i requisiti previsti dalla CSRD erano applicabili esclusivamente alle grandi imprese, richiedendo la divulgazione dettagliata di dati relativi a impatti ambientali, sociali e di governance. Tuttavia, dal prossimo anno, queste regole coinvolgeranno anche numerose realtà aziendali di dimensioni minori, che finora non erano tenute a rispettare tali obblighi di rendicontazione. La novità rappresenta una sfida significativa, in particolare per le PMI, che necessitano di strumenti in grado di rendere le strategie ESG più accessibili anche dal punto di vista economico. In risposta a questa esigenza, Jojob Real Time Carpooling, leader nella mobilità sostenibile, ha sviluppato “Jojob ESG”. Questo servizio innovativo è stato progettato per supportare imprese e PMI nella riduzione dei costi legati all’introduzione di iniziative di mobilità sostenibile, come il carpooling aziendale, promuovendo soluzioni ecologiche e vantaggiose.

A partire da gennaio 2025, Jojob ESG sarà operativo su tutto il territorio italiano, offrendo un sostegno concreto alle aziende nel raggiungimento dei loro obiettivi di sostenibilità aziendale. Il servizio mira a ridurre le emissioni Scope 3 derivanti dagli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti. Attraverso la piattaforma, i lavoratori possono condividere i propri tragitti, individuare autisti e passeggeri compatibili, come colleghi o dipendenti di imprese vicine, e organizzare viaggi condivisi. Le aziende, inoltre, beneficiano di un sistema di monitoraggio avanzato che fornisce dati dettagliati e conformi alla normativa ESG, permettendo di valutare il risparmio ambientale ed economico generato. Il nuovo servizio manterrà tutte le funzionalità tradizionali di Jojob, introducendo però un modello di pagamento innovativo, basato sui risultati effettivi. Le aziende aderenti pagheranno solo quando un dipendente utilizzerà il carpooling come passeggero, generando un costo esclusivamente quando viene evitato l’uso individuale di un’auto, contribuendo così concretamente alla diminuzione dell’impatto ambientale. Questa formula flessibile è pensata per venire incontro alle esigenze di piccole imprese e startup, riducendo i rischi economici associati all’adozione di nuove tecnologie e incentivando investimenti in soluzioni sostenibili.

Jojob ESG segna un progresso significativo nella mobilità sostenibile, facilitando l’adozione di pratiche ESG nelle imprese italiane. Questa soluzione innovativa e inclusiva si rivolge a realtà di ogni dimensione, offrendo un’opportunità concreta per contribuire positivamente al cambiamento e fare la differenza.

About Green Go Energy

Read All Posts By Green Go Energy