Digitale
- Imprese

Environmental Platform di XNatura (3Bee), tecnologia per la biodiversità

Dati satellitari e sensori sul campo per la prima piattaforma integrata in grado di calcolare l’impatto ambientale. È quanto realizzato da XNatura con una soluzione che risponde alla crescente necessità di comprendere i rischi climatici, un tempo percepiti come remoti ma oggi sempre più evidenti. In tale contesto nasce Environmental Platform, il primo prodotto di XNatura, la divisione tecnologica di 3Bee presentata il 3 marzo in occasione della Giornata Mondiale della Natura.

Nello specifico, intelligenza artificiale, sensori IoT, strumenti satellitari e cloud computing consentono alla piattaforma di effettuare un monitoraggio dettagliato sulla biodiversità. La divisione tech, inoltre, raccoglie e integra dati provenienti da fonti diverse, tra cui sensori sonori per monitorare impollinatori e volatili, fototrappole e strumenti di osservazione automatica. Una volta raccolte, le informazioni sono unite ai dati satellitari per valutare l’impatto ambientale delle aziende e fornire indicazioni su come migliorare la biodiversità. I dati convergono nell’Environmental Platform che, tra le varie cose, consente di elaborare piani d’azione pluriennali per la rigenerazione.

La piattaforma garantisce anche conformità agli ESRS (European Sustainability Reporting Standard) per la rendicontazione di sostenibilità, allineandosi ai criteri europei per il monitoraggio dell’impatto ambientale. Tra gli obiettivi anche quello del rilascio dei primi crediti di biodiversità riconosciuti a livello europeo entro la fine del 2025, un progetto che 3Bee sta perseguendo con il supporto dello European Innovation Council.

About Green Go Energy

Read All Posts By Green Go Energy