Ѐ stato installato, presso la sede centrale di Serenissima Ristorazione a Vicenza, il sistema per la raccolta e il riciclo delle bottiglie in PET, Recopet. Si tratta di un eco-compattatore innovativo in grado di ottimizzare la raccolta delle bottiglie in polietilene tereftalato (PET), solitamente utilizzate per la conservazione delle bevande, che rende il processo di raccolta e riciclo ancora più efficiente e rapido.
L’azienda, leader nel settore della ristorazione collettiva, è particolarmente impegnata sul fronte della sostenibilità con una serie di iniziative che non solo coinvolgono i processi aziendali ma si estendono anche alla comunità. Sono diversi, ad esempio, i progetti condotti nelle scuole servite da Serenissima Ristorazione. L’installazione del Recopet è quindi soltanto un altro tassello che si va ad aggiungere a quelli già costruiti lungo il percorso di sostenibilità avviato anni fa. Grazie all’eco-compattatore, ogni bottiglia conferita al suo interno potrà avere una seconda vita, contribuendo concretamente alla circolarità e alla riduzione dei rifiuti. Grazie alla caratteristica del PET di poter essere trasformato più e più volte senza perdere le sue proprietà fondamentali, può essere riutilizzato per la produzione di nuove bottiglie o per la creazione di fibre per tessuti, oppure ancora per realizzare materiali destinati all’edilizia.
“Per Serenissima Ristorazione, l’installazione di Recopet rappresenta una vera e propria dichiarazione del proprio impegno costante per l’ambiente. Siamo convinti che ogni passo in questo senso, anche il più piccolo, contribuisca a rendere il nostro futuro via via più sostenibile”, si legge sul sito dell’azienda.